Una delle moto di maggior successo sul suolo giapponese è la Yamaha SR 400 che è anche una delle più longeve del panorama motociclistico internazionale. Questa monocilindrica infatti è in commercio da ben 30 anni e per il 2008 la Yamaha ha approntato una versione denominata "30th Anniversary", in tiraratura limitata, (di cui potete trovare le immagini in basso) per celebrare questo evento.
L'influenza e il successo di questa moto ha spinto le altre case giapponesi, in tempi diversi, a proporre delle rivali e la Kawasaki W 400 e la Honda CB 400 SS di cui vi ho già parlato, sono li a dimostrarlo. In quasi trent'anni di commercializzazione, la SR 400 si è costruita un'ottima reputazione basata principalmente sull'affidabilità del suo propusore raffreddato ad aria di 400 cc. Inoltre le sue linee molto semplici hanno invogliato i proprietari a modificarla e a personalizzarla in moltissimi modi ed è facile imbattersi in special basate sulla meccanica della SR. Le prestazioni e l'aspetto "amichevole" hanno avuto successo anche presso il pubblico femminile, più attento ad aspetti quali leggerezza e facilità di guida.
Sul sito giapponese della Yamaha, di non facile comprensione, sono presenti delle sezioni interamente dedicate alla SR e ai suoi 30 anni di vita, ulteriore segno di come questa moto sia considerata dalla Yamaha. Per il 2008 la moto è disponibile, oltre alla versione Anniversario, anche in tre colorazioni, tutte piuttosto sobrie.
Come ho già spiegato nel caso della Kawasaki W 400 e Honda CB 400 SS, queste moto potrebbero ricavarsi una loro nicchia di mercato, ormai molto diversificato e più maturo nel recepire proposte di questo tipo.
Francè
Yamaha SR 400 2008:






Yamaha SR 400 "30th Anniversary" 2008:




Foto: Yamaha Japan
Da Racing Cafè del 2/12/2008